
Biografia
Mabris è originaria di Nantes in Francia dove vive, dipinge, scolpisce e scrive poesie. Ha studiato alla Beaux-Arts di Nantes e ha perfezionato le sue abilità con artisti rinomati.
Mabris è un artista la cui pratica è una ricerca del ritmo. La sua pittura, vigorosamente calligrafata, è una sorta di intima coreografia con la sua pennellata vivace e lirica. Ispirandosi al colore, alla forma e alla materia, per Mabris nulla è mai superfluo e tutto assume una luce speciale. Ci offre una partitura musicale potente e solare allo stesso tempo, strutturata e poetica che emoziona e che si rivela all'infinito.
La sua pittura è testimonianza del suo linguaggio.
Ci giriamo dentro, ascoltiamo i suoi silenzi, ascoltiamo i suoi ululati, le sue dolci parole sussurrate e le sue gioie espresse: un vortice colorato che sospende il tempo per il piacere di un attimo! . . I lavori di .MABRIS sono stati premiati con numerosi premi.
Esposizione :
08/2020: Tokyo (Giappone) – NAC – Spettacolo autunnale Francia/Giappone
12/2019: Parigi (75) – Carrousel du Louvre – Spettacolo SNBA
11/2019: Nantes (44) - Mostra Internazionale, Premio di Pittura
10/2019: Parigi (75) – Champs-Elysées – Salon d'Automne
09/2019: Sautron (44) – Fiera Impressions d’Arts
07/2019: Brugge (Belgio) – Europe Expo - 16a mostra
06/2019: Parigi (75) – Lettere Scienze Arti - Medaglia d'argento
04/2019: Sceaux (92) – Salone di Primavera – Ospite d'Onore
03/2019: Marsiglia (13) – SIAC – Parc Chanot
02/2019: Parigi (75) – Grand Palais – Mostra di artisti francesi
11/2018: Ballancourt (91) – Mostra “Art Expo”.
10/2018: Châtillon (92) – Fiera delle arti plastiche ADAC
07/2018: Vittel (88) – Centro congressi – Mostra internazionale
06/2018: St-Germain-lès-Corbeil (91) – Ospite d'Onore
05/2018: Parigi (75) – Fiera dello Shopping d'Arte
02/2018: Parigi (75) – Artisti francesi, Premio Taiyo Bijutsu
11/2017: Nantes (44) - Mostra Internazionale, Ospite d'Onore
11/2017: Thionville (57) – Fiera delle Belle Arti, Premio di Pittura
07/2017: Le Pouliguen (44) – AP2A - Espace REX
06/2017: Parigi (75) – Forest Hill Hotel – Violet Salon
03/2017: Mennecy (91) – Fiera dei Grandi Formati, Premio di Pittura
12/2016: Parigi (75) - ARTS19 – Municipio del XIX secolo, Premio di Pittura
11/2016: Shanghai (Cina) – BOYU Art Center – Fengxian
04/2016: Ginevra (Svizzera) – AIAP – Palazzo delle Nazioni Unite
12/2015: Pechino (Cina) – Stili e Tendenze – Medaglia d'Oro
09/2015: New York (USA) – Saphira & Ventura Gallery, Premio
09/2014: Monastir (Tunisia) – Festival delle Arti Plastiche
04/2014: Parigi (75) - AEAF - Galerie de Nesle, Premio di Pittura
03/2014: Miami (Florida) - Museo delle Americhe, Premio
Pittore di Mabris
Poetizzare il colore
Mabris dipinge voli lirici perfettamente padroneggiati, con energia costantemente rinnovata. Il gioco di forme e colori trasmette un'intensa carica emotiva Lo spazio prende vita e si inserisce in una partitura equilibrata e gioiosa.
Le sue tonalità calde e armoniosamente contrastanti, associate a linee grafiche di forza, ci adattano al banchetto della genesi e del futuro.
Utilizzando la tecnica dell'acrilico, più spontanea di quella della pittura ad olio, ottiene risultati eccezionali nelle trasparenze e nelle sovrapposizioni.
La geometria astratta imprime nel movimento del colore mescolato, una vera filosofia che ci riporta ad una realtà cosmica.
La sua materia preferita: la pittura.
Non dipinge per riprodurre un'immagine, ma per esprimere il frutto di un'emozione. L'intimo rivela dunque l'estremo (secondo la formula applicata da Lacan).
Mabris compie la sua missione pittorica nello stesso modo in cui si scrive una poesia. L'opera è soggetta a libera interpretazione. Lo spettatore contemplativo allora entra in azione.
Le idee nascono senza mai assomigliarsi l'una all'altra mentre si uniscono... mentre si evolvono nel corso dei dipinti.
René Char diceva: “L'artista deve essere rimpianto durante la sua vita”.
Come nella musica, utilizza i silenzi per far sentire meglio la sua energia. La luce nasce dall'ordine accanto al caos. Qui è provocato dal ritmo sensoriale risultante dalla traccia e dal gesto.
I dipinti di Mabris sono sentiti in un linguaggio molto bello.
- Mylène Vignon, Esperta di Arte Contemporanea, Redattrice Capo Saisons de Culture
Nationalità