

Biografia
Manfred Hamm è nato nel 1944 nella città tedesca di Zwickau.
Tra il 1961 e il 1963 si è formato come fotografo a Ulm e Monaco di Baviera, nei settori della pubblicità e del teatro.
Nel 1965 Manfred Hamm intraprese un viaggio intorno al mondo, durante il quale fece lunghe soste in Australia e in varie zone del Pacifico. Nel 1967 si trasferì a Berlino e collaborò con la galleria S. Ben Wargin.
Dal 1970 inizia la sua attività di fotografo-reporter a Berlino. L'opera fotografica di Manfred Hamm è nota e diffusa fin dal 1976 grazie a numerose mostre, pubblicazioni di libri d'arte e collezioni private e pubbliche. Dal 1984 è membro professionista della prestigiosa Società tedesca di fotografia (Deutsche Gesellschaft für Photographie, DGPh).
Le sue opere fanno parte di importanti collezioni private e pubbliche tra cui:
- Museo di storia cittadina, Zitadelle Spandau
- Villa Oppenheim - Museo Charlottenburg-Wilmersdorf
- Fondazione Schlösser e Gärten Berlino-Brandeburgo
- Museo Focke a Brema, Germania
- Fondazione artistica APCd a Marly, Svizzera
- Collezione Pierre e Isabelle Eichenberger a Bösingen, Svizzera
- Collezione ETH - Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo - Fondazione "Klassik Stiftung Weimar" in Germania
- Museo di Rammelsberg "Weltkulturerbe Museum" a Goslar
- Willy Brandthaus a Berlino
- Museo nazionale tedesco "Germanisches National Museum" a Norimberga
- Museo Georg Kolbe di Berlino
- Museo Reiss Engelhorn di Mannheim
- Istituzione russo-tedesca "Deutsch-russisches Haus" a Mosca
- Ambasciata tedesca a Budapest
- Galleria di Berlino "Berlinische Galerie" a Berlino
- Museo industriale LVR “Rheinisches-Industriemuseum” a Oberhausen
- Museo industriale LWL “Westfälisches Industriemuseum” a Dortmund
- Collezione d'arte della Deutsche Bank AG a Francoforte sul Meno
- Collezione d'arte della E.ON AG di Düsseldorf
- Collezione d'arte La Villette a Parigi
- Museo d'arte e storia culturale di Dortmund
- Collezione Ordóñez a San Sebastian, Spagna
- Collezione “Centro per la Cultura d'Impresa” a Milano, Italia
- Collezione d'arte della città di Zwickau in Germania
- Museo di Potsdam in Germania
- Collezione d'arte "Heidelberger Druckmaschinen AG" a Heidelberg, Germania
Pubblicazioni:
- 2015: Manfred Hamm Ritratti di artisti berlinesi Fotografie 1970-2010, testo di Enno Kaufhold
- 2012: Sale da concerto
- 2008: Mercati coperti
- 2007: La biblioteca della duchessa Anna Amalia, Weimar
- 2000 / 2004: Berlino, Editore Nicolai
- 2003: I siti antichi di domani
- 1997: Architettura e bellezza – La scuola di Schinkel a Berlino e Brandeburgo
- 1995: Alle porte di Berlino – Storia e architettura di un quartiere di Potsdam
- 1993: Ludwig Persius – Architetto del Re
- 1990: Costruzioni in mattoni da Lubecca a Stralsund
- 1990: Bassa Sassonia e Brema: Monumenti della tecnica e dell'industria
- 1988: Storia industriale del tessile
- 1985: Storia industriale dell'acqua
- 1984: Le stazioni
- 1984: Stazioni, ferro e stili, Herscher Verlag
- 1983: Consumo moribondo
- 1981: Tecnologia obsoleta (Tote Technik), Nicolai Verlag
- 1979: Caffè in Europa
- 1978: Berlino – Monumenti di un paesaggio industriale
- 1977: Berlino – Paesaggio urbano
- 1974: Friedrich Schröder-Sonnenstern: Lo spirito lunare in crociera
Nationalità
Temi