

Biografia
Rikizo Fukao (nato nel 1946) è cresciuto a Tokyo ma si è trasferito in Europa nel 1971. Artista autodidatta, ha iniziato a dipingere mentre lavorava presso l'Organizzazione Internazionale del Lavoro a Ginevra, in Svizzera. Nel 1975, anno in cui iniziò a esporre le sue opere, i suoi dipinti furono presentati in cinque mostre, ma resistette a diventare un artista a tempo pieno fino al 1981. Dopo aver lavorato per molti anni a Parigi, Rikizo ha sentito il bisogno di tornare alle sue radici giapponesi. Attualmente vive tra Parigi e Kyoto.
La pratica del Rikizo è fortemente ancorata alla tradizione giapponese. I suoi dipinti assomigliano a versioni distorte dei kanji o della calligrafia giapponese. Lavora con una tavolozza di colori molto ristretta: le sue opere sono dipinte esclusivamente in toni non modulati di nero, rosso, blu e verde.
Le sue opere sono state esposte ampiamente in Europa e Giappone dal 1975, e i suoi dipinti sono stati esposti al British Museum e allo storico Tempio Kodaji a Kyoto.
