Hrafnhildur Arnardóttir aka Shoplifter
  • Biografia
  • Movimenti

Hrafnhildur Arnardóttir aka Shoplifter

Islanda • 1969

Biografia

Hrafnhildur Arnardóttir, alias Shoplifter, è un'artista islandese che vive a New York. Ha frequentato l'Icelandic College of Art and Crafts dal 1989 al 1993 e nel 1996 ha conseguito il MFA presso la School of Visual Arts di New York. L'opera di Hrafnhildur ha meritato diversi riconoscimenti, tra cui il Nordic Textile Award del 2011 e la Prince Eugen Medal for Artistic Achievement del 2011 dal Re e dalla Corona Reale di Svezia. Nel 2008, Hrafnhildur Arnadóttir e avaf sono state incaricate dal MoMA di creare una grande installazione di vetrine a New York. Ha inoltre rappresentato l'Islanda, insieme a Hrafnkell Sigurðsson, alla Biennale di Liverpool nel Regno Unito nel settembre 2010. Arnadóttir realizza sculture, disegni e installazioni con vari materiali e oggetti trovati. Le sue opere affrontano temi legati alla vanità, all'immagine di sé, alla moda, alla bellezza e ai miti popolari, e spesso affrontano nozioni che rasentano l'ossessione o il feticismo. Il suo corpus di opere nel suo complesso si colloca nell'area grigia tra arte visiva, performance e design ed è stato esposto in numerosi paesi e presentato in varie pubblicazioni. Shoplifter ha lavorato per diversi anni esplorando l'uso e la natura simbolica dei capelli e il loro potenziale visivo e artistico. Nel suo lavoro, affronta la storia della nostra ossessione per i capelli e come siano una manifestazione continua di creatività nella cultura contemporanea. Le sue sculture di capelli sintetici e naturali, le installazioni site-specific e i murales possono essere decorativi, orribili o rigorosamente astratti.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.