

Biografia
Gisella Chaudry cresce in una famiglia composta da due culture diverse (padre pakistano e madre siciliana), un mix in cui la difficoltà sociale è sempre presente sia per la condizione siciliana culturalmente legata alle tradizioni, sia per la discriminazione basata sull'etnia del padre. Questo aspetto fondamentale, nel corso della crescita, diventa empatia verso chi vive oggi queste situazioni, chi decide di compiere la catarsi affacciandosi al mare, situazione aggravata dalla globalizzazione e dalle ripetute guerre che hanno accentuato la numerosità dei flussi migratori.
Viaggia da est a ovest e da sud a nord alla ricerca di possibilità e aspettative migliori. Gisella Chaudry riflette sui principi delle aggregazioni multiculturali dove la terra è culla di culture diverse ma è anche un'illusione che diventa disperazione causata da dittature, pregiudizi, ignoranza e sfruttamento. Un pensiero in bilico tra distopia e utopia alimentato dal divario tra le classi sociali e dal dominio tecnologico che allontana ogni giorno di più la possibilità di un nuovo umanesimo.