Carla Tolomeo
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Carla Tolomeo

Italia

Biografia

Carla Tolomeo è nata a Pinerolo, vicino a Torino, Italia, ma è cresciuta e ha studiato a Roma. Quando era ancora bambina, è stata incoraggiata a dipingere da Giorgio de Chirico e in seguito da Renato Guttuso, Franco Gentilini e Ugo Attardi.

Nel 1971 espone a Lugano le sue opere ispirate alla pittura giapponese. Lo storico e critico d'arte Giovanni Testori la introduce alla Galleria Cavour di Milano, che le organizza la personale Le storie di Erodiade. Dopo essersi trasferita a Milano, Carla Tolomeo inizia una nuova stagione artistica attiva, mettendo a frutto i suoi studi sulle opere degli Antichi Maestri, Vittore Carpaccio, Albrecht Dürer e Leonardo.

Tra il 1976 e il 1980, Carla Tolomeo ha lavorato con vari media, tra cui olio, matita, acquaforte e incisione, ed ha esposto in varie città d'Europa: Vienna, Ginevra, Zurigo, Atene. Ha creato una serie di disegni e acqueforti dedicati a Giacomo Casanova, che erano accompagnati dalle parole di Leonardo Sciascia. Dopo un'esperienza in Paraguay, il lavoro di Carla Tolomeo avrebbe trovato nuovamente il suo centro a Milano. Oltre a produrre le sue opere creative, ha insegnato incisione presso le Accademie di Belle Arti di Brera e Venezia.

Nel 1995 è invitata a Mantova per esporre la serie delle Variazioni, ispirate alle opere del Mantegna. Nel 1997 le opere di Carla sono esposte alle Leichester's Galleries di Londra con la mostra Tribute to Leonardo e nel 1999 le sue opere sono esposte al Contemporary Art Museum di Rijeka e poi a Zagabria presso l'Istituto Italiano di Cultura. Nel 1997 Carla Tolomeo espone per la prima volta le sue Sedie, le sedie scultura che segnano una svolta nella sua produzione artistica, stupiscendo i collezionisti di tutto il mondo con il suo divertimento artistico.

Come lei stessa ha scritto nella presentazione del suo primo catalogo dedicato alle Sedie-Sculture, la sua filosofia è la mutazione/trasformazione di qualsiasi oggetto in oggetto artistico, a partire dal più semplice oggetto domestico: una sedia. Forte delle sue esperienze di vita, dei suoi studi e del ricordo del suo vecchio maestro, Giorgio de Chirico, Carla Tolomeo è capace di trasformare la sedia in qualcosa di magico: un totem, uno scossone di pesci, un fiore gigantesco. Le sue Sedie-Sculture diventano qualcosa di magico che riporta alla mente i ricordi dell'infanzia, pur mantenendo il tocco di malizia di chi ha vissuto la propria vita intensamente.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.