

Biografia
Nato nel 1967 a Tivoli, in Italia, si è diplomato nel 1991 all'Accademia di Belle Arti di Roma.
Esordì nel campo della pittura figurativa, con una forte propensione concettuale priva di ogni stile formale descrittivo. L'anima è al centro della sua ricerca di espressione. Una ricerca che fa della sua pittura un mezzo espressivo che modella le superfici e interagisce con lo spazio.
È la molteplicità e la complessità delle relazioni umane a ispirare il suo linguaggio artistico. Il suo lavoro utilizza la ritrattistica e l'anatomia per rappresentare la metabolizzazione delle relazioni umane, l'incapacità di comunicare, l'isolamento e l'alienazione dell'uomo. Nei suoi antiritratti si concentra la perdita dell'individuo nella sua esistenza quotidiana; la pelle diventa un giornale che parla e ci racconta molto dei suoi antieroi.
L'umanità e il suo cinico individualismo si evolvono nel cuore della matrice del cambiamento sociale e i codici a barre tatuati (spesso presenti nelle sue opere) sono i segni indelebili dell'omologazione mentale. L'uomo perduto perde ogni espressività, contenuto, valore... la società dei consumi è il nuovo Golem e decide il senso delle cose.
Dal 2000 l'artista è attivo sulla scena contemporanea, tra i progetti espositivi personali segnaliamo, nel 2011 la mostra “Face off” presso la Galleria Romberg di Latina, mentre nel 2009 lo Spazio Gallery Officina ha ospitato la mostra “Reale per Eccelenza”.
Tra i progetti collettivi segnalati, la partecipazione al progetto “Atollo” presso il Museo Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto, organizzato da GL Marziani, “Trialogo” promosso dalla Galleria dell'Opera di Roma, organizzato da E. Sassi, e “Guarda me” organizzato da A.Soldini presso la Pinacoteca di Gaeta.
Nel 2014 la Fondazione Michetti, in occasione del premio LXV, ha acquisito per l'omonimo museo l'opera dell'artista intitolata Eclissi. Nel 2015 si registra la sua partecipazione al progetto collettivo “Close up” organizzato da GL Marziani presso il Museo Palazzo Collicola Arti Visive.
Nell'aprile dello stesso anno presenta la mostra personale “Versus” presso la Galerie Suppan Contemporary di Vienna; a giugno la mostra personale “Ego te Absolvo” organizzata da Alessia Carlino alla Pinacoteque di Gaeta e ad agosto presenta una personale alla Galerie des Bains Douches di Antibes dal titolo “Ordinary People”.
Nationalità
Movimenti artistici