
Regno Unito
• 1973
Biografia
Arnie Lebenson è un artista contemporaneo franco-britannico che lavora sui temi del completamento della trasparenza e del comune, dell'arte visitata nella sua forma neoretiniana. Vive tra Londra e Parigi dal 2004, dopo aver trascorso due anni ad Anversa dove ha composto musica seriale elettronica. Ha fatto incontri decisivi nel mondo artistico, in particolare Boltanski, Blais, Carlos Amorales, Tim e Sue Webster. Sul tema del WWW, decide di presentare nella sua forma, l'avvento del "sur-facismo". Egli fissa e sospende questa natura mostruosa da una lettura cabalistica dei segni. Per il suo nuovo lavoro sui robot rivisita il tema del Golem per la sua scultura monumentale. L'associazione di segni e simboli trasmette una nuova lettura ermeneutica del racconto yiddish. Il pensiero si è auto-riflessivo sin dalla ricerca dell’intelligenza artificiale e allora contempliamo la coscienza senza affrontarla. Davanti alle porte dell'inferno il robot riflessivo, portatore di civiltà, si trova davanti alla sua sublime ascensione. Per la sua serie su tele “2 Million Pixels” espone il mondo letto, catturato e definitivamente sigillato dal prisma attivo del pixel operativo. Arnie, per la sua opera “Roll Over”, utilizza performance ultra pop (roller girl su tela) per integrare l’idea post-duchampiana del ritorno dell’arte su se stessa. Il suo ultimo video “Forever Mozart” viola l'universo digitale, portandolo al punto di una contemplazione radicale. Filosofo di formazione, diventa artista-compositore sulla scena londinese mentre lavora su temi e progetti installativi.
Leggi di più
Nationalità
Temi
Scopri i movimenti legati a Arnie Lebenson
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista