

Biografia
Jaildo Marinho, nato in Brasile, vive e lavora a Parigi dal 1993.
Professore presso l'ADAC dal 1999 al 2004 - Laboratorio di scultura e fonderia d'arte della città di Parigi - è stato uno dei fondatori del progetto “Museu MADI” in Brasile.
Marinho crea un'opera che obbedisce al principio formale del costruttivismo. Il suo obiettivo è soprattutto “realizzare forme pure attraverso la geometria”.
Sia nei suoi dipinti, dove introduce volentieri una terza dimensione attraverso i vuoti che crea, che nelle sue sculture, forme rigorosamente geometriche, linee su fondo neutro e colori primari si fondono, per creare uno spazio pittorico puro e razionale.
Il modo in cui struttura i suoi dipinti, con linee e una gamma limitata di colori, lo contraddistingue come un lontano erede di Piet Mondrian, i cui dipinti della serie New York, composti da linee blu, gialle e rosse, dipinti o ricalcati direttamente su la tela, creano uno spazio e non riflettono più un perfetto equilibrio della composizione ma l'opera d'arte cerca di “presentare ciò che è immutabile nella vita, la vitalità allo stato puro”.