

Biografia
Siriki Ky è uno scultore burkinabé.
Dal 1985 è presente sulla scena internazionale, in Italia, Germania, Belgio, Francia e Canada ma anche in Costa d'Avorio, Mali e Senegal, dove partecipa a numerosi simposi di scultura. Nel 1988 è stato il promotore del Simposio internazionale di scultura in granito a Laongo, Burkina Faso.
Dal granito del Burkina Faso alle nevi europee, passando per la pietra, il legno, il bronzo, il ferro, Ky Siriki interpreta il mondo, toccando sia i punti salienti rivelati che quelli nascosti dell'esistenza: il reale e l'irreale, la tradizione e la modernità, il sacro e profano, Io e gli altri.
Parte della prima generazione di artisti visivi burkinabé che hanno ricevuto una formazione accademica, Ky Siriki, studente della Beaux-Arts di Abidjan, ha perfezionato le sue abilità a Pietrasanta in Italia prima di stabilirsi in Burkina Faso dove si è fatto conoscere vincendo la Fondation Afrique en Créations Premio (1996) per il suo progetto “Scultura su Granito di Laongo”, un vero e proprio museo a cielo aperto.