

Biografia
Rini proviene da queste terre isolate dove, nel 1962, si trovò l'ultima coppia a vivere da nomade, senza contatti con l'uomo bianco (nel 1984 abbiamo trovato un altro gruppo familiare isolato, di 12 individui, nel Deserto Occidentale, più a Nord ). Ripetute siccità avevano portato la maggior parte dei Ngaanyatjarra e dei loro vicini a lasciare le loro terre tradizionali. Alcuni si uniscono al sud dell'Australia Occidentale, un'altra parte a Haasts Bluff o Kintore nel Deserto Occidentale e gran parte si unisce alle comunità del sud del Deserto Centrale come Ernabella o Fregon.
Rini Tiger è la figlia di Tiger Palpatja (c. 1920-2012), un guaritore e uomo di legge molto importante di Amata. Questa famiglia viveva nella boscaglia prima di stabilirsi a Ernabella e poi ad Amata. Nel 1997 le donne di Amata creano un primo centro d'arte femminile (gli uomini allora non erano decisi a dipingere) ma è solo a metà degli anni 2000 che le attività artistiche hanno preso importanza. Rini si distinguerà per il suo stile esuberante dove la simmetria è spesso assente - a differenza dei dipinti degli artisti del Northern Territory - e la mescolanza di colori.
Rini Tiger proviene quindi dalla piccola comunità di Amata situata a circa 500 km a sud-ovest di Alice Springs e che fa parte della regione di Angatja dove vivono gli aborigeni Pitjantjatjara.
Questo territorio è un “crocevia” dove, durante il Tempo della Creazione, diversi Antenati primordiali si incrociarono durante il loro mitico viaggio (Ngiṉṯaka Songline).
Custode di questo patrimonio millenario, Rini esprime il Sacro nella pittura con uno stile ispirato alla tradizione attraverso i suoi colori e la sua tecnica e ci conduce verso un immaginario ricco, onirico e misterioso.
I suoi dipinti evocano il deserto, la topografia, i ruscelli, i terreni argillosi che trattengono la pioggia... quando è disposta a cadere... e tutti i tipi di cibo che gli aborigeni sanno trovare. Rini ha riscosso un certo successo e ha tenuto negli ultimi anni numerose mostre collettive.
Nei suoi dipinti Rini Tiger rappresenta quindi le storie di Dreamtime e le personalità degli Antenati che hanno segnato il suo Paese: qui, la formica del miele. Dipinge i tunnel (nyinantu) e i nidi delle formiche del miele che vengono costruiti a circa un metro di profondità sotto i Mulgas, alberi dalle radici profonde. Racconta anche come le donne viaggiano attraverso la boscaglia per trovare questi alberi, scavare la terra e raccogliere il miele.
Nationalità
Temi