
Francia
• 1965
Biografia
Olivier Chalmin è uno scultore francese nato nel 1965. Proveniente da una famiglia di artisti, ha acquisito la conoscenza del mondo delle arti e la capacità di osservare la realtà. Suo padre, esperto di antichità, lo guidò e lo influenzò nell'apprendimento della statuaria greca classica. Dopo gli studi di storia dell'arte all'Ecole du Louvre, si forma in scultura all'Académie Pétrus di Parigi. La sua esistenza si divide poi tra Londra, Los Angeles, Biarritz. Attualmente vive a Barcellona dove ha il suo laboratorio. Attraverso la sua esperienza nel campo della scultura, scruta ogni dettaglio di un corpo. L'uso del bronzo, che considera il materiale più nobile, è ereditato dagli antichi maestri. Olivier Chalmin attribuisce un'importanza primordiale al lavoro della patina che gioca con la luce sull'opera. Ha un'ammirazione sconfinata per gli scultori greci, così come Auguste Rodin, Camille Claudel, Giacometti, Germaine Richier... Ai suoi occhi, il corpo è un vettore di stati d'animo, di pensieri intimi che si sforza di trasmettere agli spettatori. L'aggiunta di colori e temi attuali ai suoi bronzi consente all'artista di portare una nuova dimensione a una creazione classica. Il suo lavoro provoca quindi l'interazione con lo spettatore. I suoi temi preferiti riguardano il corpo umano, l'ambiente, gli sport della sua regione (pelota basca, rugby, golf, ecc.). Il lavoro dell'artista si muove verso la purezza e la semplicità formale. Plasma un personaggio emblematico, “Oscar”, affinché sia senza età, senza nazionalità, senza razza, solo del suo tempo e universale. Vero testimone silenzioso, non giudica ma ci porta a riflettere sul mondo circostante, ovvero sull'arte, sulla condizione umana, sulla vita quotidiana, sul passato o sul futuro...
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Olivier Chalmin
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.