

Biografia
Nato nel 1957, Michel Temim vive e lavora a Parigi. Autodidatta, si forma, tra l'altro, allo studio del nudo presso l'atelier della Grande Chaumière. Ha perseguito un'assidua pratica del disegno e della pittura per più di tre decenni.
La pittura di Michel Temim riflette una realtà sociale. Un'osservazione incessante del suo ambiente permette all'artista di trarre da un mazzo di carte, scene che danno origine a piccole storie, leggende metropolitane.
Il suo lavoro attinge alle immagini della sua infanzia, per fantasticare meglio un mondo attuale che cattura in istantanee di vita. Di questo mondo passato che sembra sfuggirgli, l'artista se ne appropria di nuovo. Offre una lettura approfondita che testimonia il significato universale e senza tempo dell'esistenza. Le persone rimangono al centro del suo lavoro. Un'ambientazione semplice colloca l'azione in modo preciso. I suoi personaggi, spesso solitari, riempiono la tela. I dipinti di Michel Temim rasentano talvolta la caricatura. L'artista si affida ad una tecnica classica fatta di smalti e molteplici strati di colori. I suoi dipinti sono vivaci e forti. Il tutto è supportato da una linea assertiva e figurativa che offre un'opera densa e vigorosa.
La pittura di Michel Temim non soffre di alcuna aggressività e non si preoccupa di artifici spettacolari e seducenti. Al contrario, i suoi soggetti sono trattati con gentilezza, anche se esprimono la serietà e il difficile posto dell'uomo nella società. Piuttosto che tentare una ricostruzione esatta, l'artista offre lo spazio per una visione singolare.