

Biografia
Figlio di 96 anni
Nato a Parigi nel 1996, vive e lavora a Parigi, dopo gli studi a Villa Arson, come pittore, si è prima dedicato esclusivamente al genere del paesaggio per poi diversificare il suo lavoro. Questa è governata da un principio di diversificazione delle modalità di produzione e rappresentazione della pittura, sviluppate in serie diverse, individuate dai mezzi utilizzati o dai soggetti di ricerca. Il suo primo desiderio è euforizzare il suo accademismo. La superficie del fondo diventa allora il suo principio produttivo. Bisogna comprendere che il principio stesso dell'integrazione delle forme nei suoi dipinti si basa sul fatto che queste forme/oggetti conservano e quindi portano nell'opera tutte le sue proprietà, il suo simbolismo, la sua storia, la sua profondità. Somma di elementi che mantengono la loro integrità pur creando insieme qualcos'altro attraverso la loro vicinanza, la loro disposizione, le loro differenze e le tensioni che ne derivano. Uno degli elementi ricorrenti di queste diverse produzioni è la rappresentazione di un intangibile: la rappresentazione del cielo. Basato su un soggetto classico della Storia dell'Arte, lascia la possibilità, pur rispettandone il corso, di svilupparlo nella sua contemporaneità. I suoi dipinti mostrano un'unità tematica di cui il paesaggio è sia soggetto che oggetto, contenuto e contenitore, sfondo e forma. Un senso di derisione che affronta in maniera più frontale nelle sue proposte di spazio, volume e video. Un certo sguardo patetico su questi oggetti generalmente di consumo fin dalla prima infanzia. Utilizza il video per ancorare le diverse performance e ricerche circastiche che costruisce con la sua compagnia Maestria di cui è co-fondatore. Il lungometraggio “The Beginner’s Complex”, un’esperienza performativa realizzata in totale autosufficienza e prodotta nel 2017, ne è l’esempio perfetto. Il video consente uno sviluppo più tradizionale, per le produzioni cinematografiche. Per il momento si sta divertendo senza cercare alcuna risonanza con il suo approccio principale.