

Biografia
La gioventù di KSON è stata forgiata
il crogiolo del movimento Hip Hop, in particolare con lo spettacolo omonimo
ospitato da Sydney, attraverso il quale scopre nel 1984 le opere di Futura, il suo primo contatto con i graffiti, che gli aprono molteplici orizzonti artistici.
Sarà innanzitutto un ballerino, un breaker, giovanissimo ma già dotato, e animato da un'energia ispirata alla cultura underground.
Nel 1988 passa ai graffiti e abbandona gradualmente la danza. Si troverà allora coinvolto in una spirale creativa che travolgerà le mura della Normandia, di Parigi, di Dakar o di New York a seconda dei suoi desideri, dei suoi incontri...
Le opere di KSON sono intrise delle sue esperienze underground, all'esterno
muri e fuorilegge, plasmando codici stradali, combinando l'estetica
del lettering, semplicità del messaggio. L'ispirazione viene dalla sua terra desolata interiore, che respira questa energia, la trascrive sulle sue tele e sui suoi mezzi.