

Francia
• 1990
Biografia
Beya Gille Gacha ama presentare il suo approccio come quello di un'arte mista, ispirata fin dall'infanzia da una famiglia numerosa, multiculturale e nomade, e sviluppa un'iconografia che nasce dalla sua passione per la storia dell'arte e le culture del mondo. Produce principalmente volume; Utilizzando oggetti di fusione e di recupero/riciclo, crea sculture e installazioni che affrontano temi sociali e societari. In genere si interroga sull'identità, ma anche sull'essere donna nel mondo che la circonda. È una persona ipersensibile che considera la creazione sinceramente utile solo quando è impegnata. Attualmente lavora con la tecnica delle perline, una tecnica ancestrale propria di diverse culture africane, che reinterpreta in chiave contemporanea e personale, appropriandosi dei codici del classicismo occidentale. Attraverso queste produzioni, Beya Gille Gacha tende a combinare la raffinatezza africana ed europea. Utilizzando le perle, simbolo di ricchezza, come epidermide delle sue sculture, vuole difendere il fatto che ogni essere umano ha un valore. Collega ciascuna delle sue opere a cortometraggi e fotografie, proponendo così installazioni che illustrano la sua ricerca in modo più complesso.
Leggi di più
Mostre dedicate a Beya Gille Gacha
Scopri i movimenti legati a Beya Gille Gacha
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.