

Francia
• 1926
Biografia
Soprattutto, Adrien Seguin appare come un colorista, erede dei Fauves, abile nell’esaltare i toni puri, nello sviluppare armonie audaci e di grande impatto. Trascorre la sua giovinezza in Africa, poi studia dal 1946 al 1950 alla Scuola di Belle Arti di Montpellier. Successivamente entrò alla Scuola di Belle Arti di Parigi, dal 1952 al 1955, poi all'Académie André Lhote dal 1955 al 1958. Vinse il primo premio al Dôme nel 1957 (presidente Foujita). Medaglia d'Onore della Città di Montpellier (1981). Medaglia d'oro in Arti, Scienze e Lettere (2001)/ Citazione in Benezit – Valutazione Drouot. Fu all'età di 10 anni che gli venne il desiderio di dipingere. Riceve le prime lezioni alla Scuola di Belle Arti di Montpellier, poi a quella di Parigi. Frequenterà i pittori di Montparnasse contemporaneamente all'Accademia André Lhote. Ha forgiato la sua tecnica confrontandosi in particolare con i pittori Desnoyer, Calvet, Couderc, Decossy, Dezeuze. Ha uno stile molto personale che lo rende riconoscibile tra tutti. Il suo lavoro è a volte sconcertante, a volte violento e tumultuoso, spesso tenero con tocchi di umorismo che gli piace distillare nei testi che accompagnano i suoi disegni. Lontano da artifici e strutture, il lavoro di Adrien Seguin appare libero da ogni menzogna. Adrien Seguin è morto a Montpellier nel 2005.
Leggi di più
Nationalità
Temi
Scopri i movimenti legati a Adrien Seguin
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista