

Francia
• 1961
Biografia
Dal fotogiornalismo, Denis Darzacq, che sembra tormentare l'ossessiva questione della convivenza, dipinge pazientemente un vero e proprio affresco delle nuove realtà urbane e dei problemi legati all'apprensione dei territori cittadini da parte di folle, gruppi o individui isolati. Guidato da un'estrema curiosità, si mette, come un geometra delle città e delle loro periferie, all'incontro con universi o tribù, che conosce poco o male ma ai quali è legato da una personale forma di prossimità. Denis Darzacq tenta di percepirne e poi tradurne plasticamente la dimensione poetica o semplicemente singolare. Una ricerca che si coniuga con un'estrema attenzione alle diverse modalità di iscrizione dei corpi nello spazio urbano. Rinunciando a affidarsi alle convenzioni della rappresentazione della realtà, Denis Darzacq inventa per ciascuno dei suoi “incontri” una specifica forma di messa in scena, uno sguardo fotografico particolare, che rivela implicitamente ciò che il solo reportage spesso fatica a tradurre: codici, sogni, cose non dette , che affermano la presenza di ciascuno “uno” nella moltitudine.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Denis Darzacq
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista