
Biografia
Stéphane Renaud, nato nel 1994 e originario di Saint-Tropez, è pittore, scultore e artista visivo.
Rifiutando gli studi accademici e una vita conformista, Stéphane ha sentito fin da giovanissimo il bisogno e il desiderio di creare.
Realizza opere profondamente radicate nel movimento della pop art, un omaggio al celebre artista Robert Indiana. Stéphane Renaud, influenzato da Roy Lichenstein, Andy Warhol e Jeff Koons, si descrive come un "dipendente dalla pop art" e utilizza la cultura popolare come base artistica.
Stéphane Renaud reagisce ai mass media della generazione attuale. La sua estetica neo-pop trae spunto dalla cultura consumistica, dalle icone culturali e dall'iconografia popolare, che lo rendono uno degli artisti più celebrati dell'attuale generazione. Le sue sculture denunciano la nostra società dei consumi e ne sconvolgono i codici in modo intelligente, estetico e insolito e hanno già sedotto star come Samuel L. Jackson, Pierce Brosnan, Emma Roberts e il rapper Drake.
Le sue sculture potenti ed emblematiche riempiono la nostra vita quotidiana di energie forti e belle. Dopo aver ottenuto successo prima negli Stati Uniti e poi in Svizzera, continua a viaggiare in tutto il mondo. Diffondendo costantemente la sua filosofia di "Pop art addict", Stéphane Renaud vive e lavora a Parigi.