

Francia
• 1948
Biografia
Dall'universo di fibre e fili in cui l'artista ha trovato lo strumento e la tecnica per la sua opera plastica, spazi intensi e sensibili emanano una pura sinfonia di colori, volumi, linee e luci. Tanto da dimenticare i vincoli e le preoccupazioni di esecuzione legati alla complessità dell'intreccio e alla delicatezza del materiale. “Si tratta meno di natura che di una trasfigurazione basata su elementi naturali” (Hervé Courtaigne) L'osservazione delle piante nei giardini di Parigi, nelle foreste della Borgogna o nelle campagne del Guatemala (sua seconda patria), sono momenti di dialogo spontaneo con natura. Quindi, il colore o la morfologia della pianta guidano la creazione dell'opera. Marie-Noëlle Fontan alla ricerca della memoria, intreccia il tempo che scorre inesorabile. L'artista è umile, di fronte all'immensità della natura e della creazione, ma questo testo, scritto utilizzando il tessuto vegetale e la rete di trama e ordito, rivela una dimensione incommensurabile. Come Herman de Vries, Marinette Cueco, Paca Sanchez e Claudie Hunzinger; Marie-Noëlle Fontan osa scegliere il sentiero folto per affrontare fiori di luna, ailantes, viti, corozos, lingue di mucca, chicchicastes, cotone selvatico e persino licheni.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Marie-Noëlle Fontan
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.