Léo Mordac
  • Biografia
  • Opere
  • Esposizioni
  • Movimenti

Léo Mordac

Francia • 1976

Biografia

Dopo essere stato attivo nella cultura skate degli anni '90, Léo Mordac ha scoperto l'estetica durante i suoi studi di filosofia alla Sorbona di Parigi. Sotto l'influenza di Florence de Merdieux, si appassiona alla pittura e ai maggiori protagonisti della scena artistica parigina. Negli anni 2000 incontra Alechinsky, Aeshbacher, Weisbuch e Rustin che, a loro volta, lo incoraggiano a continuare le sue molteplici esplorazioni artistiche. Dopo un ricco soggiorno di quattro anni negli Stati Uniti e in Canada, ha rivolto la sua attenzione all'arte urbana e ai social network, che gli hanno fornito un nuovo campo di indagine. I suoi riferimenti astratti ma anche espressionisti emergono in dipinti fortemente atipici, contrassegnati dal sigillo dell'hashtag. È infatti con questo simbolo, divenuto ormai di uso comune, che Léo Mordac si è fatto un nome. Spesso iscritto sullo sfondo di qualsiasi composizione astratta, significa il suo profondo attaccamento non solo al linguaggio in generale ma anche, e soprattutto, al suo uso reale e virtuale. Questo simbolo gli permette quindi di stabilire chiaramente uno stretto legame tra il suo lavoro di laboratorio, il lavoro di strada e la sua estensione sui social network. Dopo numerose mostre collettive negli ultimi anni in Svizzera (Galerie Speerstra), ad Aix-en-Provence (Galerie Saltiel) e a Parigi con la galleria Couteron, le nuove creazioni forti e originali di Léo Mordac segnano una svolta nella sua carriera. Il suo lavoro si afferma senza dubbio oggi come uno dei valori emergenti dell'arte urbana e contemporanea.
Leggi di più
Pittura, De là découle l'ivresse, Léo Mordac

De là découle l'ivresse

Léo Mordac

Pittura - 100 x 65 x 3 cm Pittura - 39.4 x 25.6 x 1.2 inch

2.200 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.