Jani
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Jani

Francia • 1933

Biografia

È stato alla Scuola di Arti Applicate di Parigi, dove Jani entrò nel 1948, che ho scoperto la geometria piana e spaziale. L'interesse che nutriva per questa disciplina divenne ben presto una passione, ma che non poteva, all'epoca, integrarsi nella sua pittura. E, per anni, non riuscì a trovare l'architettura mentale non artificiale che cercava. Gli ci sono volute molteplici esperienze, viaggiando molto, assimilando culture diverse, per creare, prima di tutto, i Mandala contemporanei e, poi, quelle che lui chiamava le “Memorie Palatine”. Decisivo è stato l'incontro con Sua Santità il Dalai Lama, a Dharamsala in India, durante l'inverno del 7. La Geometria Centrata, carica di Significato, gli apparve finalmente come un'inevitabile evidenza interiore. Infatti, Mandala, Thankas, Palazzi, Porte, con le loro geometrie complesse e piene di significato, gli hanno aperto la strada. Da 40 anni, questa ricerca senza limiti e senza età. Si evolve in base alle condizioni temporali e alla comprensione che può avere del Momento.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.