Véronique Attia
  • Biografia
  • Movimenti

Véronique Attia

Francia • 1963

Biografia

Véronique Attia è una pittrice francese nata nel 1963. Si esprime con un'ampia varietà di tecniche: dall'olio, all'acrilico, al pastello, al collage o all'inchiostro. I suoi dipinti, pieni di scarabocchi e cancellature, testimoniano la sua fede e i suoi tormenti interiori impressi nella materia e nel colore. Il suo lavoro può essere definito come una cartografia di sentimenti, sensazioni e percezioni. “Se penso troppo, non creo più”, ci dice l’artista. È quindi la pittura come materia in senso letterale il fulcro delle sue sperimentazioni. Il suo lavoro è caratterizzato da accumuli di materiali colorati che simboleggiano la ricerca dell'artista di verità nascoste. I suoi dipinti sono allo stesso tempo narrativi, esplicativi ed enigmatici: rappresentano una profusione di segni, frecce, linee, croci e forme geometriche di ogni tipo. Véronique Attia trova la sua ispirazione in artisti come Klee, Basquiat, Kiefer, Picasso, Brancusi, Miró e Antonio Tapies, che ribaltarono le leggi della pittura portando sulla tela materiali antipittorici. L'artista attinge anche al suo interesse per le civiltà precolombiane e l'arte rupestre (pigmenti, texture, colori). I suoi dipinti esplorano l'ambiguo mondo delle tracce e della memoria. Véronique Attia ha partecipato in particolare all'Hivernales de Montreuil nel 2013, al Salon d'Automne de Tel Aviv nel 2013, alla 5a esposizione d'arte asiatica a Pechino nello stesso anno e al Salon d'Automne de Paris nel 2014.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.