

Biografia
Nata nel 1979 a Rennes, Sarah Jérôme vive e lavora a Montreuil. Diplomata al Conservatorio Nazionale di Danza di Parigi nel 1998, ha trascorso del tempo all'Opera Nazionale di Lione, poi si è dedicata alle arti visive e ha studiato alla Scuola Nazionale di Belle Arti di Parigi.
Sarah Jérôme opera nel suo lavoro attriti tra seduzione e repulsione, stupore e paura, sogno e incubo, delicatezza e brutalità. Esplora uno spazio tra due stati, due sentimenti, due momenti. Esiste in tutte le sue opere un'ambiguità irriducibile che sensibilizza lo spettatore verso una visione non manichea del mondo, solcata al contrario da zone grigie di inquietante attrazione. All'alba o al tramonto, mentre l'anima esita tra dubbio e speranza, Sarah Jérôme ci invita a cogliere i frammenti di luce nascosti in ogni angolo oscuro. Un'estetica della dissonanza che si traduce in immagini intense e vulnerabili allo stesso tempo, dalla bellezza crepuscolare.
Il lavoro dell'artista è stato esposto in varie istituzioni e gallerie come: Espace d'art contemporain André Malraux (2020), Château de Maisons-Laffitte (2018), Galerie C (2018, 2016), Galerie Da- End (2018, 2017 , 2016, 2015), Galleria Larnoline (2018, 2017, 2016), Espace Martiningo, Museo Pino Pascali (2017), Galerie Catherine Putman (2017), Musée Cognacq Jay Paris (2015), Centre d'art contemporain Montreuil (2015), Cattedrale di Troyes (2015), Projektraum Ventilator Berlin (2014), Espace Pierre Cardin (2014), Arthotèque Annecy (2011). Le sue opere compaiono in particolare nelle collezioni dell'Artothèque d'Annecy, collezionista d'arte (Evelyne e Jacques Deret) e del Musée Rodin di Parigi.