Francis Glénat
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Francis Glénat

Francia • 1950

Biografia

Francis Glénat nasce a Parigi nel 1950. Dai ritratti espressionisti jazz alle nature morte spesso oniriche, la pittura di Francis Glénat passa dalla figurazione pura all'astrazione parziale e sperimenta tecniche particolari sulla materia per definire gradualmente uno stile personale. Rivolto oggi all'astrazione pura, l'artista vuole essere più un artista visivo che un pittore. Esplorazione di pigmenti, pasta frolla, gamme ocra e diluite, superfici levigate, graffiate, incise da gesti rapidi e spontanei caratterizzano la sua modalità espressiva. Un'esigenza personale di esprimere i propri stati d'animo nello stesso spazio e in un approccio compositivo astratto. Il desiderio di imprimere contraddizioni di leggerezza o pesantezza in ogni passaggio. La sua pittura evoca talvolta muri antichi, muri che hanno subito le scritte e i graffi del tempo. Grafica profonda che emerge e si incorpora in un processo. Trattata sempre come superficie sonora, la tela diventa poi rupestre, incisa, tattile, minerale. Questa ricerca contemplativa sulla materia suscita emozione poetica e riflessione sulla trama delle cose.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.