Anne Marie Delaby
  • Biografia
  • Movimenti

Anne Marie Delaby

Francia • 1964

Biografia

Artista simbolista, Anne Delabie trasporta il nostro sguardo oltre la soglia, in un mondo dove la Luce trascende le ombre e i dubbi del nostro cammino quaggiù. I suoi dipinti dai colori evocativi sono Viaggi verso la Libertà e l'Assoluto, viaggi iniziatici fatti di prove e conquiste: la ricerca del Graal. Bisogna entrare nelle sue opere per scoprire figure nascoste, Esseri elementari o angelici inizialmente invisibili, che sembrano rivelarsi solo a chi apre gli occhi dell'anima, come se fossero riservati agli iniziati. Anne nasce in Libano nel 1964. Il disegno è una necessità fin dall'infanzia, ma il vero incontro con la pittura avviene in Italia, a Milano, nel 1985 quando si iscrive ad un corso di pittura ad orientamento antroposofico e sulla teoria dei colori di Goethe. Scopre la vita segreta, il carattere morale e l'energia dei colori, prediligendo l'acquerello che gioca sulle trasparenze, e la luce calda dell'olio, a cominciare da dipinti mistico-esoterici che evolvono verso un simbolico e fortemente espressivo. La pittura divenne per Anne quasi un rimedio: venne alla luce l’idea dell’arte che trasporta il Bene, “messaggero degli dei”, il Mercurio dei medici che, per dirla con Kandinskij “deve tirare verso l’alto il pesante carro dell’umanità”: Anne si forma in Arteterapia, la sua professione parallela dal 2001. "Il potere intrinseco di trasformazione dell'Arte rende possibile portare la Luce nell'oscurità, l'ordine nel caos e trovare soluzioni in situazioni apparentemente impotenti, speranza", ha detto. Anne entra nel mondo dell'Arte nel 1998 con la sua prima mostra personale a Como e da allora la sua ricerca si è evoluta da dipinti più mistici, frutto del suo percorso spirituale, ad una visione fantasiosa degli elementi naturali (Acqua, Fuoco, corteccia, dune. . ) per giungere ad un'impressione dell'uomo come sintesi armonica dell'universo, “concentrazione di tutti gli opposti, vertice della creazione” (B.Marsano). Della serie “L’uomo negato” (2010-2015) dice: “La mia pittura è un grido: se l’uomo non sfugge al pensiero dualistico che lo separa dalla Vita, dalla Natura e dalla sua essenza divina, andrà in rovina! Non c’è più tempo per scuse o giustificazioni. Questa è la sfida di oggi: deve scegliere tra Essere e vivere, oppure avere sempre di più e morire». Dipinti che testimoniano una sconfitta, “visione simbolica che significa la profonda preoccupazione di un'epoca che non trova più il suo posto” (O.Karasso). Di un'umanità senz'anima, quasi senza speranza. In una delle ultime serie “Silences” del 2014-15 l’artista raggiunge la pittura pura in un superamento della forma. La sua attrazione per la moda l'ha portata a disegnare modelli di abiti su tessuti naturali che ha dipinto uno ad uno, creando così pezzi unici molto apprezzati.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista