Pierre Tournier
  • Biografia
  • Movimenti

Pierre Tournier

Francia

Biografia

Pierre Tournier o i voli luminosi di un uccello notturno

Fu intorno ai diciassette anni che Pierre Tournier scoprì e definì il linguaggio e i materiali della sua arte unica. Da allora è rimasto fedele al suo approccio che, più di trent'anni dopo, non ha ancora esaurito la sua ricchezza.

Pittura e fotografia sono gli ingredienti base della sua tecnica, che li proietta nello spazio con una semplice lanterna magica. Praticando questa estensione del supporto grafico bidimensionale a un mondo volumetrico scolpito dalla luce, il nostro uomo passa dallo status di pittore/fotografo a quello di architetto il cui argomento sarebbe la luce. Le sue manipolazioni sono capaci di cambiare in un lampo l'aspetto di un luogo al punto da renderlo irriconoscibile anche a chi lo conosce. Un sistema di mascheramento dell'obiettivo della lanterna manovrato dalla mano dell'artista permette la sequenza ritmata della proiezione delle immagini che aggiunge un inimitabile tocco di vita all'inerzia programmata della macchina. Questo è ciò che Pierre Tournier chiama le sue “percussioni pittoriche”.

Durante un girovagare in Spagna agli inizi degli anni '90, l'artista decide di unire la sua arte alla ricerca della musica elettronica perché la percepisce capace di comunicare un impulso alla sua creazione visiva e di incarnarsi in essa. Questa esperienza transsensoriale da un orecchio all'altro e viceversa ricorda le preoccupazioni del movimento psichedelico.

Dalle ricerche di Pierre Shaeffer alle tendenze del movimento techno, fino alla genialità dell'hip-hop, Pierre Tournier è sicuramente un artista del suo tempo. Il suo ambito di intervento è quello dell’illuminazione artificiale notturna industriale e performante. Per questo diventa naturalmente scenografo/decoratore e lavora con ballerini e poeti. La sua straordinaria serie di 17 ritratti di coreografi è uno dei momenti salienti della sua produzione.

Pubblica opere in un'ampia varietà di materiali e formati. Nati dal movimento, costituiscono la traccia ancora tremante del turbinio di istanti unici la cui eco risale all'occhio dello spettatore trasformato nel contemplatore di un mondo tornato silenzioso.

- Jules Merleau-Ponty


Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.