
Francia
• 1963
Biografia
Catherine Wilkening è un'artista francese le cui delicate e sensuali sculture in porcellana - materiale le cui qualità vengono oggi riscoperte - fioriscono in collezioni private in Francia e in Asia. Divisa tra cinema e arti visive, Catherine Wilkening, già apparsa in più di 60 film, gode di una reputazione crescente nella scultura, un campo creativo che la occupa da molto tempo, ma nel quale non si è mai veramente lanciata solo nel 2003. Dopo tutta una serie di mostre a Parigi, ora si rivolge anche ai collezionisti asiatici, grazie a due prime mostre in questo continente, alla fine del 2015 – inizio 2016, a Bangkok poi Singapore. Nella scultura, Catherine Wilkening ha fatto la scelta esclusiva della porcellana, un materiale che le permette di esprimere delicatezza e sensualità, in uno stile in definitiva molto parigino. “La porcellana richiede molto amore e pazienza, per un risultato delicato ma anche giocoso e malizioso”, sottolinea l'artista. “Inoltre, le mie mani adorano scolpire fiori, perché possono esprimere tutti i sentimenti: femminilità, romanticismo, gentilezza, persino erotismo. A volte aggiungo dettagli sensuali, parti del corpo umano, al centro dei fiori, per attirare lo sguardo e nutrire l'immaginazione, come se volessi giocare con il corpo umano, che è quasi diventato un oggetto consenziente. In questo processo creativo, le mie influenze sono molto diverse: Bacon, Hans Bellmer, Berlin de Bruyckere, Auguste Rodin, Dante Alligheri e la sua “Divina Commedia”, la città di Firenze, il Museo di Storia Naturale di Parigi.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Catherine Wilkening
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.