

Biografia
Marcel Nakache mantiene il dubbio. Il nostro sguardo è sbilanciato e instabile. I diversi punti di vista sfruttati e messi in risalto si scontrano e finiscono per stimolare la nostra immaginazione. Ciò che è importante non è forse ciò che non vediamo? Non possiamo fare a meno di pensare a "La finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock e non ci sorprenderebbe se, frugando qua e là nelle sue fotografie di plastica, scoprissimo delle silhouette, dei pezzi di silhouette...
Cosa vuole nasconderci?
A meno che non ci mostri la portata delle possibilità. Il momento T in cui tutti i percorsi sono ancora possibili...
Siamo lì, immobili dietro la finestra, a cogliere le avventure umane latenti.
Con le sue composizioni, Marcel Nakache ci incoraggia a fantasticare su ciò che non ci permette di vedere. In questo modo semina gli indizi delle sue stesse finzioni.