

Biografia
Vikka è una pittrice nata in Francia nel 1982. È sempre stata appassionata di arte e più in particolare di tutti i movimenti della scena Street Art e Pop Art. Artisti come Ron English e Buff Monster sono per lui maestri in questo campo.
Fin da giovanissimo il suo interesse per il disegno si manifesta durante i suoi momenti di relax. Riproduce facilmente i personaggi dei cartoni animati che guarda e la sua straripante fantasia gli permette di crearne tanti altri.
A 15 anni fu ispirato da artisti come Picasso. La nascita del suo primo figlio lo riporta all'infanzia, i cartoni animati che guarda stimolano la sua fantasia. La creatività mista ad una dose di riflessione e maturità gli ha dato il desiderio di creare le proprie opere. Inizia così il suo progetto artistico. Autodidatta, è appassionato del colore e degli elementi surreali presenti nelle sue opere.
Il suo dipinto “The Beginning” è l’inizio di tutto. Questa tela presenta tutti gli elementi base di tutte le sue opere:
• Le bollicine rappresentano forme rotonde, rilassanti e liberatorie, che ricordano la leggerezza propria dell'infanzia.
• I colori dell'arcobaleno, quest'ultimo immaginato con un colore aggiuntivo, il rosa che si invita alla festa.
• I suoi personaggi, la bomba e il proiettile, sono apparsi entrambi in un boom! Un fattore scatenante che gli permetterà di raggiungere il pieno successo nel suo lavoro artistico.
Attraverso le sue opere, Vikka desidera suscitare interesse e sensibilizzare gli altri. Gli piace la versatilità nel suo lavoro e declina così i suoi personaggi tra dipinti, sculture e fotografie. Le sue opere sono un miscuglio di attualità, ingredienti usciti dalla sua immaginazione e omaggi resi alle figure e ai grandi artisti che lo hanno ispirato.
Secondo Vikka “l’arte non ha limiti. È sinonimo di libertà, un modo di esprimerci e di rivelare il bambino che è in noi”. La miscela di materiali è per lui una parola chiave per creare armonia nelle sue opere.
Il suo nome d'arte Vikka è una contrazione dei nomi dei suoi figli. Un vero omaggio ai suoi ragazzi che hanno fornito un aiuto fondamentale nello sviluppo delle sue opere. Una parte dell'infanzia che desidera trasmettere a un vasto pubblico.
Le sue prime mostre sono un omaggio ai suoi nonni, anch'essi dotati di innegabile talento nel campo della pittura. Quest'ultimo sostenendo che la discendenza artistica era assicurata.
Così è nata Vikka.