

Biografia
Arte e maniera.
Dopo una carriera nel mondo delle crociere e degli hotel e ristoranti, Didier Ferré scopre e studia la scultura a Parigi 17 con Marie La Varande. Si stabilisce a Rivedoux-Plage sull'Île de Ré e arricchisce la sua carriera scultorea con Jean-Paul Demesy, artista visivo di La Rochelle.
L'Arte e il Modo di modellare la terra, di scolpire la pietra, il legno, sono influenzati dai suoi viaggi ai confini del mondo ma anche e soprattutto da Amedeo Modigliani nel quale scopre sguardi e curve raffinate e astratte.
Molteplici opere sono realizzate in calcare a grana fine beige chiaro con fossili marini e noduli di ossido di ferro dell'Ile de Ré risalenti al Giurassico superiore (152/157 milioni di anni). Dalle antiche scogliere attorno alle Charentes Maritime che formano le isole di Ré Oléron, Aix L'artista recupera blocchi di calcare quando i contadini sradicano le vecchie viti vicino al mare, questo calcare è unico e incomparabile, ha una somiglianza visiva e tattile tra marmo e avorio che dona alle sue opere pezzi unici, senza tempo, che gli permettono di affermare il suo stile che evoca fantasticheria e viaggio.
Nel 2011 ha partecipato ad un concorso dove ha presentato una polena in legno, "Le Corsaire", al Museo Marittimo di Parigi.
Una figura d'artista dell'Ile de Ré "Il faro di Ré"
Nel 2018 e nel 2020 espone alla galleria Sénac de Meillhan a La Flotte en Ré. Nel 2019 ha esposto alla galleria en apARTé di La Rochelle e alla Galleria Concept Store di La Baule. Ad oggi è presente alla Galleria Karry di Parigi.