
Francia
• 1948
Biografia
Su grandi aree bianche ho dipinto dei pesci. Poi c'erano i rossi e le pedine. C'era la terra, intendo le ocre segnate da un triangolo, ricoperte dalle “grandi inondazioni”, gli “uccelli acquatici” con l'arco in filigrana Così Anne Moreau parla del suo itinerario. La sua vita e la sua pittura sono legate ad esso. L'acqua rappresenta l'ambiente privilegiato. È sia una scelta esistenziale che un'avventura artistica. Anne Moreau ha vissuto a lungo sull'Île de Ré, poi su una chiatta, prima di “ormeggiare” il suo laboratorio vicino a una chiusa dello Champagne. Ma la sua pittura non è strettamente referenziale. I pesci che talvolta emergono dai segni, le onde azzurre, le tracce di scritte, gli uccelli dispiegati su superfici color terra, gli archi dei ponti, rimandano tanto all'esperienza quotidiana quanto ad un ampio simbolismo quest'opera risiede, credo, in questa tensione instaurata da tempo dall'artista e una realtà vissuta in un corpo segnato dal desiderio e nella superficie della tela dove le forme si impongono. Né realistica né simbolista, quest'arte si basa sul movimento costante, genera uno spazio di vibrazioni che apre lo sguardo alla propria incompletezza: non può essere fissata in un'immagine del mondo. L'occhio oscilla costantemente tra acqua e cielo, realtà percepita e presenze vive della memoria.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Anne Moreau
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista