

Francia
• 1971
Biografia
Nato nel 1971 a Saint Dizier nell'Alta Marna, Jean Christophe Fischer si appassiona alla pittura fin da giovanissimo. Non trovando la profondità dell'anima che cercava, all'età di 20 anni smise di dipingere e si dedicò alla musica e alla danza. Jean Christophe divenne poi percussionista e lavorò per circa dieci anni con grandi maestri. “François Kokelaere mi ha risparmiato 20 anni di ricerca, gli devo molto.” Più di 10 anni di osservazioni e incontri gli permetteranno di maturare la sua pittura, di attingere a realtà oscure della vita, di sentire nel profondo di sé sentimenti altruistici di cui diventa pienamente consapevole. L'artista finalmente prende i pennelli e cerca se stesso nell'astratto... ma con sua grande sorpresa è l'umano ad apparirgli. “Non vedevo arrivare nulla, è stata una scoperta, la materia mi ha fatto toccare la mia risonanza profonda. Allora, come un'analisi insidiosa, sono andato incontro a me... devo esplorare tutto questo...". L'uomo diventa il suo soggetto preferito. Specchio dell'anima, la sua pittura rivela un'umanità piena di dubbi, domande, incertezze...il volto che appare sulla tela esprime tutta la solitudine dell'essere umano, il suo dolore, le sue inquietudini. Di ieri o di oggi questi molteplici volti potrebbero essere anche quelli di domani. Tutti questi occhi ci scrutano, ci seguono, ci penetrano e ancora li sentiamo mentre ci allontaniamo. È assordantemente vero e inquietante.
Leggi di più
Nationalità
Temi
Scopri i movimenti legati a Jean-Christophe Fischer
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.