
Biografia
I vagabondaggi solitari della mia infanzia nella campagna bretone hanno sicuramente nutrito il mio gusto per il silenzio che trovo oggi nel laboratorio.
Ma nulla mi destinava a dipingere un giorno, tranne le occasioni della vita e gli incontri.
Nel 1993, finite le scuole superiori, mi sono impegnato in studi scientifici per scoprire il vivente e l'infinitamente piccolo attraverso il solo gioco intellettuale. Sei anni dopo, mi chiedo quale sia l'importanza di una vita professionale circondata da micro alghe e bicchieri radioattivi quando un brutto incontro fa esplodere il mio mondo già un po' fragile.
Spinto dal principio di realtà mi sono riqualificato nel settore sociale; modo per me di riscoprire l'umanità e spingermi ad incontrare gli altri e l'altro dentro di me.
Dal 2002 ho lavorato in questo settore per circa dieci anni.
Nel 2006, invitato dal pittore Denys de Solère alla scuola Martenot, ho scoperto allo stesso tempo il disegno, la pittura e l'insegnamento Martenot.
Fu solo in quel momento che fu possibile per me una vera e propria assistenza specialistica. Il PTSD (disturbo da stress post-traumatico) profondamente radicato si risveglia improvvisamente, accompagnato da una grave depressione. I disturbi d'ansia generalizzati, i disturbi dissociativi e cognitivi diventano cronici.
L'opera plastica scoperta per caso mi permette poi di scoprire uno spazio di pace e libertà all'interno del quale il mio corpo non è più solo una dolorosa camicia di forza ma si rivela uno strumento prezioso.
Sto usando nuovamente il pregiudizio professionale per supportare la costruzione di un nuovo sé.
Così, nel 2007 ho iniziato la formazione per futuri insegnanti della pedagogia Martenot presso l'Atelier D'Art Europe (Levallois Perret). Mi alleno anche in arteterapia presso l'Università di Parigi 5.
Investo quindi completamente in questi nuovi mezzi espressivi che mi permettono di esplorare non verbalmente uno spazio psichico e un corpo, entrambi diventati sofferenti, strani ed estranei.
Conquistato professionalmente e personalmente, mi sono dedicato all'insegnamento della pedagogia Martenot in vari laboratori nella regione parigina.
Nel 2009, ho fondato, con Sybille Mathiaud, “Les workshop de la Main d’Or” (Parigi 11), uno studio d’artista e luogo di insegnamento.
Nel 2016 ho aperto il mio laboratorio a Colombes (92).
È un nuovo inizio che favorisce l’approfondimento del lavoro personale dormiente.
Lavoro personale che non voglio solo come strumento di catarsi ma sintesi del mio percorso, arricchito dalle mie esperienze, dagli incontri e dal mondo che mi circonda.
Nationalità
Temi