Marin  Kasimir
  • Biografia
  • Movimenti

Marin Kasimir

Germania • 1957

Biografia

Nato nel 1957 a Monaco, vive e lavora a Bruxelles e Parigi. L'uso dell'immagine panoramica da parte di Kasimir (in contrapposizione all'immagine monofocale) abolisce il punto di vista unico e limitato sia spazialmente che temporalmente a cui la fotografia ci ha limitato. È questo processo che gli permette di integrare qualunque elemento solitamente esterno all'inquadratura, attraverso un movimento centrifugo che conferisce all'immagine una dimensione architettonica e non più quella di "finestra". Questa immagine, che diventa poi plurifocale (più assi di volo e più punti di vista) si attiva e agisce proponendo la coesistenza di paradossi e punti di vista mai evidenziati sullo stesso piano. Così è il nostro stesso sistema di costruzione del pensiero a trovarsi contraddetto, destabilizzato, senza punti di riferimento. Kasimir, artista visionario, ha una carriera internazionale e lavora sia per spazi pubblici (Arco di Trionfo, stazione della metropolitana di Bruxelles, piazza pubblica ad Amsterdam, ecc.) che per spazi privati. Parallelamente a uno studio in corso per la facciata del museo d'Orsay, espone al Site Odéon dei lavori attorno alla collezione del museo e al significato che l'immagine assume a seconda del luogo che le viene assegnato, del viaggio dello sguardo, la sua decostruzione o ricostruzione, la sua integrazione nel luogo e la sua mescolanza con la realtà. La galleria è invasa dall'immagine della Place de l'Odéon che occupa l'interno (pareti, finestre e pavimento), e nell'ultima sala 7 light box attorno all'opera di Gustave Courbet, all'origine del progetto, impongono la punto di vista dell'artista.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.