

Biografia
Ofri Cnaani è un'artista e un'educatrice che lavora con media basati sul tempo e installazioni su larga scala. Oggi vive a New York, dove insegna alla SVA School of Visual Arts. Le opere dell'artista sono caratterizzate da una costante indagine sulla relazione tra spazio e corpo, dominante e dominato. Le dinamiche di potere sono esplorate attraverso una serie di situazioni sociali ed elementi architettonici, spingendo le persone verso uno stato di tensione psicologica. Una condizione così ambigua è percepibile attraverso le opere video Both members of this club (2002) e Quartet (2005).
Entrambi mostrano costruzioni sociali e psicologiche attraverso l'uso di movimenti individuali e di gruppo nello spazio, presentando situazioni che sono allo stesso tempo giocose ed espressive di violenza diffusa o contenuta. Influenzati da sogni, immagini mentali e libere associazioni visive, i disegni a inchiostro nero di Cnaani offrono rappresentazioni crude dell'oscuro e del grottesco. Intrappolati nello spazio tra umorismo nero e disperazione, le opere sono fragili e agrodolci, ridotte al minimo essenziale graficamente e dominate da pensieri strani, oscuri e in qualche modo impertinenti. Più di recente, le installazioni video architettoniche su larga scala dell'artista espongono il potenziale performativo delle città e si concentrano sull'idea di "conoscere" lo spazio fisicamente e visivamente. Le installazioni utilizzano elementi architettonici e proiezioni video per creare esperienze non familiari all'interno di spazi fisici familiari e sfidare le convenzioni della coscienza spaziale.