

Italia
• 1938
Biografia
Nato nel 1938 a Mantova, Italia. Vive e lavora in Italia. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. SOGNI COMPOSTI PER “NASTORIA DI IMMAGINI” “Per me è importante dipingere per capire, perché voglio che la preoccupazione ceda il posto alla speranza”. “Angelo Bellini è un pittore figurativo di grande cultura, e la natura, che lo affascina come una verità eterna, è la sua principale fonte di ispirazione. La sua pittura ambiziosa unisce qualità tecnica, originalità e soprattutto il piacere di esprimersi. Le chiavi sono dinamiche ma totalmente padroneggiate, creando uno stile particolare, tra puzzle e sogni insoliti. L'immagine è carica di effetti che nascono dall'interno, dai brandelli dell'infanzia manifestati da una rottura con le linee continue. I suoi sogni gli permettono di penetrare ulteriormente nel mondo invisibile, alla ricerca di musica prestigiosa e nostalgica, per esternare questa natura osservata e costantemente rivissuta nella propria esistenza. Dona poi al mondo reale un'immagine idealizzata dalla polvere della memoria stupita, e la sua rappresentazione della campagna trasfigurata dalla luce, scivola in inconsuete armonie cromatiche. La visione plurale dello stesso soggetto gli permette di sfuggire ai vincoli della pittura classica, in istantanee ardite, dove la distorsione dell'immagine si materializza nella maniera di una “dissolvenza” usata dai cineasti. Il risultato inquietante ci sorprende “fermandoci sulla soglia del dipinto”, dove l'emozione nasce da sensazioni effimere dovute allo “spostato e spostato”. Bellini cerca di rendere lo spettatore consapevole della sua verità spirituale e del suo sereno sviluppo come uomo, secondo l'infinita ricchezza della sua maturità artistica. Nella rappresentazione di alcune nature morte e delle architetture dei palazzi veneziani approfondisce le ombre per far meglio risaltare la luce in una scelta estetica di modernità. La vita è lì, palpabile nei voli dei piccioni e nei personaggi suggeriti, il tempo dello stupore dovuto al fruscio del tempo. I colori si fondono in sequenze alternate e riflettono un'osmosi tra istantaneità e continuità, tra immaginazione e realtà. Angelo Bellini ha l'anima di un contemplatore e i suoi dipinti naturalistici traducono così bene i sentimenti del poeta italiano Giovanni Pascoli “odore di fresco e verde e gioventù”…(odore di freschezza, verde e giovinezza), l'anima di 'un'immagine narratore" per paesaggi letterari idealizzati. » Annie Droit-Girard
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Angelo Bellini
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista