

Biografia
Marco Neri (nato a Forlì, Italia, nel 1968; vive e lavora a Torriana, Rimini) si è ritagliato un posto tra l'élite artistica che ha resistito al vuoto richiamo della tecnologia. La sua ricerca artistica affonda le sue radici nella pittura italiana, tradizione da sempre esistita in relazione al proprio originale panorama visivo.
Questo rapporto con l'ambiente è particolarmente evidente nelle opere di artisti come Sironi, Morandi o Virgilio Guidi, e raggiunge un livello altrettanto profondo nella ricerca di Marco Neri, mostrando un carattere più concettuale che è il prodotto del suo tempo e del suo lavoro. ha svolto dalla seconda metà degli anni Novanta fino ai primi anni di questo secolo.
Indipendentemente dal mezzo scelto da Neri, le sue opere sono costituite da linee e volumi geometrici immediatamente riconoscibili; unità elementari primarie e monolitiche che determinano elementi ricorrenti organizzati in strutture visive che ricorrono nei suoi periodi pittorici.
Marco Neri orchestra e organizza il suo sguardo attraverso temi come architettura, paesaggi e ritratti. Per lui la pittura, la sua progressiva evoluzione secondo un movimento orizzontale, è lo scopo stesso della pittura, l'analisi introspettiva e la ricerca di verità evidenti.
Attraverso la pittura l'artista è alla ricerca di uno “stato di grazia”: l'essenza della ricerca portata avanti da ogni persona, come essere umano e come artista.
