
Biografia
Falcone è nato a Palermo (Italia) nel 1990, vive e lavora a Bruxelles. È cresciuto a Milano dove si è diplomato al Liceo Artistico di Brera nel 2008 prima di studiare Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2010 si trasferisce a Bruxelles per seguire il corso di pittura presso l'ERG (Scuola di Ricerca Grafica). Ha completato il suo Master in Belle Arti nel 2015 presso KASK (Koninklijke Academie voor Schone Kunsten) a Gand, sostenuto da Narcisse Tordoir.
Durante la sua formazione in Belgio, si è esibito durante l'inaugurazione della mostra di Luc Tuymans al BOZAR (2011) e ha partecipato alla mostra collettiva Tranlation(s) al Congresso di Bruxelles (2012). Nel 2015 ha tenuto mostre personali, tra cui In.visibile alla galleria Alson (Milano) alla presenza di un'opera di Tintoretto (1518-1594) ed Ermetism I & II alla galleria Archiraar (Bruxelles) e da Croxhapox (Gand). Attualmente partecipa alla biennale Realtà Artificiali (2016-2017) presso il Courtauld Institute di Londra, alla presenza di artisti come Tracey Emin, Rachel Whiteread, Daniel Buren, ecc.
Il suo lavoro tenta di stabilire un dialogo con la storia della pittura. Falcone analizza la pittura basandosi sulle opere di antichi maestri e copiando le stesse tecniche per appropriarsene e distorcerle nel proprio processo pittorico. I dipinti di Falcone sono una combinazione di tecniche antiche e moderne, dove ricette antiche sono talvolta mescolate a manipolazioni digitali. Sfocando i confini della sua pittura, Falcone crea atmosfere oscure e confuse, alternando indiscriminatamente figurazione e astrazione.