

Italia
• 1970
Biografia
Nato a San Remo nel 1970, Alessandro Biancheri vive a Nizza dal 2001. La fotografia artistica è la ragion d'essere di questo autodidatta che si è appassionato alle immagini all'età di 17 anni. La forza delle sue fotografie risiede nella raffinata semplicità delle sue composizioni. Percorrendo la città a piedi senza un obiettivo preciso, Alessandro Biancheri cerca l'ispirazione naturale. Questa ricerca di immagini lo ha portato a rivisitare luoghi emblematici di Nizza come il Plongeoir o La Promenade des Anglais. La poesia urbana è visibile ovunque, anche nel groviglio inquinato dei ponti autostradali. Non è facile offrire una prospettiva unica sulla Promenade des Anglais. Eppure questo è ciò che ci offre Alessandro Biancheri. Le sue silhouette catturate dal vero animano un paesaggio minimale in bianco e nero. La sua inquadratura è immediata, guidata dalle linee di fuga che percepisce per istinto. La sua storia racconta di questa transitorietà umana che punteggia l'orizzonte immutabile. Bellezza enigmatica, mistero dell'attimo che passa come queste ombre frettolose o immobili. Dove stanno correndo? Cosa sognano? L'artista guarda consapevolmente la Baia degli Angeli e porta la nostra immaginazione in queste capsule di vita. Questo collezionista di bellezza ama soprattutto quello delle donne, che fotografa nude in contesti geometrici e luoghi insoliti: cave, rottami di automobili, valli buie, scale o aiuole di posidonia. È tutta una questione di armonia e contrasto. La morbidezza delle curve femminili è amplificata dalla semplicità degli ambienti naturali o industriali. Scoperto da Maud Barral, Alessandro Biancheri, che già vende le sue opere ai collezionisti, si espone al pubblico per la prima volta alla galleria Martin Sauvage di Nizza.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Alessandro Biancheri
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.