Saturno Buttò
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Saturno Buttò

Italia • 1957

Biografia

Nato nel 1957 a Venezia, Saturno Buttò è un artista italiano. Saturno Buttò inizia la sua carriera nel 1993 con la pubblicazione della sua prima monografia dal titolo “Ritratto da Saturno”. Da allora ha esposto in Italia, Europa e Stati Uniti e ha pubblicato nuove monografie nel 1999 e nel 2007. Le opere di Saturno Buttò sono caratterizzate da una personale interpretazione dell'arte sacra europea, che richiamano i grandi maestri della nostra tradizione pittorica. Riti figurativi, dipinti viventi, pale d'altare neogotiche sono le tante creazioni altamente tecniche da cui Saturno Buttò trae ispirazione per carpire gli affascinanti misteri che circondano una religione oscura e oscura. Nelle sue opere, questa influenza è trascritta dalla giustapposizione tra la sensualità del corpo umano e la sua profonda spiritualità. Raffigura l'opposizione tra erotismo e sofferenza, trasgressione ed estasi. Attraverso i suoi dipinti su tavola, Saturno Buttò approfondisce il tema del conflitto tra la visione occidentale dell'iconografia religiosa e la rappresentazione del corpo umano, che viene allo stesso tempo esibito come oggetto di culto e di bellezza quasi erotica. La figura umana è sempre rappresentata come sacra in Saturno Buttò. Eppure non esita a mostrare il suo declino fisico e quindi la sua fragilità. Saturno Buttò vuole mostrare il sottile confine tra purezza e decadenza.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista