Adriano Ribeiro
  • Biografia
  • Movimenti

Adriano Ribeiro

Italia • 1970

Biografia

Adriano Ribeiro
• Sono nato nella città amazzonica di Belém, in Brasile, nel luglio del 1970. Dall'anno 2000 vivo in Italia.
• Dipingo, scolpisco e disegno fin da bambino, prima figurativo e poi passando all'arte astratta.
• Ho studiato filosofia e design industriale, sono essenzialmente un artista autodidatta.
• Lavoro nel mio studio-fattoria verde e soleggiato nel cuore della meravigliosa campagna siciliana.
• Parla fluentemente: inglese, portoghese, spagnolo e italiano.


Dichiarazione dell'artista
Credo intimamente che costruire un soggetto visivo sia soprattutto immediatezza, sono una persona piuttosto razionale e pragmatica di conseguenza non inserisco nella mia arte contraddizioni culturali o riflessioni filosofiche, la maggior parte del tempo mi trovo nella pura zona visiva del mio lavoro.

In altre parole, cerco solo un briciolo di emozione nella bellezza astratta, qualcosa che posso leggere al volo e che mi faccia piangere e ridere senza dovermi identificare del tutto, che vada oltre me come creativo o creatore, un'entità concettuale che può abbracciare e accumulare molta energia sulla mia piccola superficie pittorica.

Nelle mie opere ci sono molti riferimenti scientifici e alcune allegorie fantascientifiche, piuttosto che solo intuizioni o ispirazioni astratte. Amo il modo in cui questi campi occasionalmente coincidono nello stesso spazio, in una sorta di cooperazione cosmica.

Sto semplicemente mettendo a frutto le mie competenze tecniche maturate in oltre 30 anni di esperienza nella manipolazione dei materiali per creare le mie maschere astratte, e spero che l'universo mi porti tutto il resto, la cosa reale: l'energia, la connessione, l'intelligenza suprema.

Questa dichiarazione artistica verrà sicuramente modificata o migliorata nel prossimo futuro, poiché ogni piccola cosa in questa esistenza, ogni molecola e ogni atomo sono in continuo movimento, e così faccio anch'io.


Il processo
Dipingo principalmente su tela, preferisco tipi spessi e grezzi di tessuto di cotone. A volte uso carta pesante o cartone di legno.

Lavoro su 3-5 pezzi contemporaneamente, non faccio schizzi, non prendo in considerazione nulla di precedente, preparo solo le superfici e le texture iniziali il giorno prima.

Il mio lavoro richiede un duro sforzo fisico e questo è un piacere costante, nessuna possibilità di noia o fastidio. A volte le cose non vanno lisce, quindi lascio tutto così com'è e vado a fare una passeggiata e meditazione, o forse me ne vado e lascio tutto per l'altro giorno.


Materiali:
Tela, legno, carta, gesso, cera d'api, fibre, colori acrilici, olio, resina UV, vernice spray, pastelli. Strumenti: spatole, pennelli, scope, pistola termica, pistola per colla ecc.

Premi e sovvenzioni
• 3° Posto IV Premio SART Rondonya, Brasile – 1997
• 1° Classificato Premio “La Fenice” Palermo, Italia – 2001

Collezioni
• Collezioni private negli USA, Canada, Regno Unito, Giappone, Germania, Italia e Svizzera.
• Esposizione permanente del museo: MUDAC “Museo D'Arte Contemporanea" Siracusa, Italia.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.