Cecco Mariniello
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Cecco Mariniello

Biografia

Illustratore di giornali e autore di libri per bambini per molti anni, Cecco Mariniello sentiva di non poter esprimere la sua vena poetica, nonostante fosse solo una piccola parte del suo lavoro. Iniziò quindi a dipingere.

Nella pittura, "Sono interamente l'artista che dovrei essere, senza condizionamenti o compromessi" ha detto l'artista. Lavora sulla memoria: mette in contatto la sua memoria personale con la memoria mitologica. Mescola il conosciuto con l'immaginario, dipinge paesaggi inventati più reali del reale, giocando con la metafisica e con il desiderio, con il grottesco, con gli affetti e con le emozioni.

Nella sua pittura ci sono echi di metafisica e di surrealismo, ma non c’è manierismo. Sa che la sua pittura è sincera e che non imita nessuno. Dipinge ad olio su tela. I tempi dell'olio sono, per eccellenza, quelli della pittura: stabiliscono con certezza il lento cammino verso il risultato finale. L'artista ha esposto a Milano (galleria Nuages, galleria Cubet, Spazio Mantegna), a Firenze (galleria Babele, galleria Fornaciai), a Parigi (galerie du Marais) e all'Isola d'Elba (sala della Gran Guardia). /p>

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista