
Paesi Bassi
• 1947
Biografia
Rini Ferhi è una pittrice della nuova figurazione, nata nel 1947 a Enschede nei Paesi Bassi. Attualmente vive e lavora a Parigi e la sua principale fonte di ispirazione è il corpo femminile nudo in tutta la sua voluttà. Rini Ferhi ama esprimere nei suoi dipinti la fragilità dei suoi modelli, con il suo talento ne sublima i corpi e i volti stabilendo, sulla superficie della tela, una certa tensione, a volte erotica, a volte romantica, tra ciò che è mostrabile e ciò che è è nascosto. Armata del suo carboncino, Rini Ferhi vede attraverso le donne, espone direttamente sulla sua tela le sensazioni e i sentimenti, confessati o meno, dei suoi soggetti. Talvolta al limite dell'erotismo, la sua pittura è soprattutto un inno alla femminilità, alla sua vulnerabilità e al romanticismo. Oltre alle sue grandi qualità di designer, Rini Ferhi non ha paura di far vivere la sua tela: la spontaneità e l'accidentalità fanno parte del suo processo creativo. L'artista cerca di catturare l'inafferrabilità della figura femminile. Si confronta con l'irrazionale e il razionale accettando gli "incidenti" nella sua pittura e giocando con essi, il primo legato all'incertezza della manipolazione del carboncino e gli altri causati dalla vaporizzazione o dal gesto improvviso e incontrollato di una spugna imbevuta di caffè o addirittura calpestando il disegno per andare oltre una figura troppo vicina alla realtà.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Rini Ferhi
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista