

Biografia
Dopo essersi diplomato alla Poznan Fine Arts nel 2012, Robert Proch dipinge in spazi pubblici da circa dieci anni. Proveniente dai graffiti, il suo lavoro urbano si è rapidamente rivolto alla pittura di facciate di edifici in Polonia e in tutto il mondo su invito di numerosi festival d'arte pubblica. Allo stesso tempo, il giovane artista ventisettenne disegna e produce film d'animazione e sviluppa lavori in studio sotto forma di pittura su tela e carta.
Su una parete alta diversi piani, su una tela o su uno schermo, le opere di Robert Proch rappresentano scene di vita quotidiana e offrono così una dimensione pienamente universale. L'artista raffigura anche una vasta gamma di sentimenti come orgoglio, avidità, ambizione e paura. Ammette così di usare le sue opere come sfogo e di dipingere i suoi pensieri e le sue emozioni più vergognose. Ma è il suo trattamento plastico, in una gamma cromatica ristretta, tra astrazione e figurazione, che distingue Robert Proch dai suoi coetanei. Questa giustapposizione di due approcci a priori incompatibili consente allo spettatore di immergersi in una dimensione narrativa, tutta nella profondità spaziale, permettendo alla mente di viaggiare e vagare attraverso i suoi vetri. Robert Proch è rappresentato da gallerie d'arte contemporanea in Francia, Gran Bretagna, Germania e Danimarca.