Jonathan Monk
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Jonathan Monk

Regno Unito • 1969

Avremmo bisogno di maggiori spiegazioni sull’uso dei concetti.

Biografia

L'artista di origine inglese Jonathan Monk spesso si appropria di idee, opere e strategie dal lavoro di concettualisti e minimalisti degli anni '60 e '70. Passando alla fotografia, alla scultura, al video, all'installazione e alla performance, il lavoro di Monk ricontestualizza e attualizza queste citazioni, spesso arricchendole con la sua storia. Questi aspetti aggiungono una dimensione umana e una sensibilità realistica agli ideali utopici e all’idea di genio artistico delle opere originali.

Le reinterpretazioni delle opere di John Baldessari, Ed Ruscha, Chris Burden e Sol LeWitt sfidano l'autenticità, la paternità e il valore dell'arte con umorismo insolito.

Il lavoro di Monk è stato esposto regolarmente a livello internazionale, comprese retrospettive al CAC Malagá, W139 ad Amsterdam, Artpace a San Antonio, Le Palais de Tokyo a Parigi, Tramway a Glasgow, Centre for Contemporary Arts a Glasgow, Contemporary Art Centre a Neuchatel, Museum Kunst Palast di Dusseldorf, Institute of Contemporary Art di Londra e al Kunstverein di Hannover. Per non parlare delle mostre collettive, come la Biennale di Taipei, Berlino, Venezia, il Whitney, Praga e Panama.
Nel 2012, Monk ha ricevuto il Premio Quartier des Bains a Ginevra.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.