Mary Rozzi
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Mary Rozzi

Stati Uniti • 1970

Biografia

Nata a Los Angeles nel 1970, è una fotografa e regista italo-americana di moda e celebrità con sede nella costa occidentale degli Stati Uniti.

Appassionata di fotografia molto presto e dopo aver studiato alla Parson School of Design di New York, Mary Rozzi ha assistito fotografi che ammirava come Michael Lavine, Satoshi Saïkusa, David La Chapelle e Michel Comte prima di lanciarsi nella sua carriera come fotografa di moda scoprendo in questo percorso una modalità di espressione sociale e un segno storico di cui desidera far parte.

La scrittura fotografica di Mary Rozzi esprime la sua natura profonda: intuitiva, visiva, sensibile, elegante, empatica, ricettiva, disponibile, profonda, generosa, gentile, schietta, audace e impegnata.

Queste qualità guidano il suo approccio creativo e improntano il suo lavoro. La sua inclinazione a entrare in simbiosi con gli artisti e i modelli che fotografa risuona in noi.

Sfidando la nozione dualistica di forma e soggetto (dualità tra mente e corpo), cerca di catturare la sinergia dei due coltivando la sua estetica personale.

L'alchimia avviene tra la sua visione artistica e quella dei suoi modelli; la sua capacità immediata, durante un incontro, di trovare punti in comune con i suoi modelli e di rendere fisico il campo delle emozioni che attraversano il momento dello scatto fotografico, riempiendo i suoi ritratti di verità e umanità.

Preoccupata dalla rappresentazione delle donne nei media che considera lontana dalla realtà e dall'emergere del dialogo sul posto, l'identità e la posizione delle donne nella nostra società, decide di creare la rivista “The September Issues”, una pubblicazione semestrale in cui invita le artiste a evocare la società odierna attraverso temi sociali. Portando così una voce più femminile che femminista e uno sguardo sensibile alle questioni sociali.

Questa esperienza influenza il suo lavoro e il suo rapporto con gli altri. Esprimendo con ancora più libertà ciò che la sua sensibilità artistica cattura, crea, attraverso i suoi incontri, una serie di ritratti che si possono trovare nella sua prima mostra personale presentata dalla Remèdes Galerie di Parigi.

Forte del suo impegno, intrisa dei suoi incontri, Mary coglie vividamente i cambiamenti di paradigma che stanno intrinsecamente scuotendo la nostra società e contribuisce alle conversazioni sull’identità mettendo in discussione non l’establishment ma la diversità delle voci/modi positivi che si esprimono oggi in Occidente costa degli Stati Uniti.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.