

Biografia
Lari Pittman, nato nel 1952 a Glendale, California, è un artista contemporaneo colombiano-americano noto per i suoi dipinti di grande formato ricchi di motivi decorativi, colori vivaci e simbolismo stratificato. Le sue composizioni complesse esplorano temi come identità, sessualità, politica e memoria collettiva, affermandolo come figura centrale nella pittura narrativa e concettuale.
Laureato al California Institute of the Arts (CalArts), dove è stato influenzato dal programma femminista dell’istituto, Pittman ha sfidato le gerarchie estetiche tradizionali integrando elementi ornamentali nell’arte contemporanea. Le sue opere sono state esposte in importanti istituzioni come il Los Angeles County Museum of Art, il Hammer Museum, il Long Museum di Shanghai e il Jeonnam Museum of Art in Corea del Sud.
Pittman è rappresentato da Regen Projects a Los Angeles e da Lehmann Maupin a New York, Seul e Londra. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come la Skowhegan Medal for Painting e diverse borse del National Endowment for the Arts; le sue opere fanno parte delle collezioni del MoMA, del Whitney Museum e del MOCA di Los Angeles.