
Stati Uniti
Biografia
American Poem One inizia la sua carriera artistica in strada e si identifica come graffiti street artist. Nel 1979, dopo aver tappezzato con la sua tag i muri delle zone suburbane da cui proviene, sente l'irresistibile richiamo verso la leggendaria metropolitana di New York e decide così di affrontare la grande città e di ampliare le sue prospettive. I muri, i vagoni dei treni e gli alti edifici sono per Poem One un mezzo di espressione ma anche un luogo di ritrovo sociale: writer di ogni nazionalità e provenienza si riuniscono e condensano le loro esperienze alla ricerca di una ricca produzione multiculturale. Poem One diventa in seguito grafico e produttore di diverse riviste sul tema dei graffiti, tra cui la famosa Flashback Magazine. Il suo nome diventa popolare e viene menzionato in articoli e pubblicazioni su "The New York Post", "The Washington Post", "The Source" e la più importante per uno street artist: il libro "Subway Art" di Martha Copper e Henri Chalfant, che è considerata la pubblicazione più influente sul mondo dei graffiti. I suoi lavori più recenti mostrano sperimentazioni tecniche, collage tridimensionali, stencil e tocchi a mano libera sulle mappe della metropolitana di New York.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a John Edwards (Poem One)
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.