

Biografia
Maryam Alakbarli, è nata il 4 luglio 1991 a Baku, Azerbaijan
Vive e lavora tra i suoi due studi a Parigi e Baku
Disegni, gouache, acrilici, oli su tela o carta
Rappresentato da Annabel de Boysson
-Galleria David Barnett (Stati Uniti)
-Galleria Cortade (Francia)
Esposto e venduto in 13 paesi (Azerbaijan, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Belgio, Lettonia, Russia, Turchia, Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti)
Prima vendita nell'ottobre 2016
Opere presenti in 41 collezioni private di cui 11 in quella del Sig. Gérard Depardieu
Musei: Museo d'arte moderna di Baku (Azerbaijan)
Maryam è un elettrone libero nel mondo dell'arte. Artista libera, è incontrollabile, sia nei soggetti che affronta sia nelle tecniche che esplora. La scoperta della sua affascinante opera si costruisce in sequenze, in serie, il più delle volte espresse in grandi formati.
Per comprendere l'unicità di questa artista inclassificabile, bisogna considerare che Maryam è nata con un cromosoma in più. Fin dall'infanzia sviluppò un gusto spontaneo per le arti plastiche. I suoi genitori lo vedono come un'opportunità di sviluppo personale, di espressione e, soprattutto, un'opportunità di scambio.
L'allenamento di Maryam
Maryam non è più completamente autodidatta. Tra il 2011 e il 2016 ha seguito corsi di revisore contabile indipendente presso l'Arts Déco, la Grande Chaumière e l'École Nationale des Beaux-Arts de Paris (ENSBA).
I colori di Maryam
Una delle particolarità della sua pittura è il lavoro con i colori, l'evidenziazione dei contrasti e dei colori complementari.
Applica intuitivamente alla tela ciò che altri hanno imparato in molti anni di studio, con un dono innato per il raffinato colorismo.
Il prisma di Maryam
Cattura l'ambiente con grande virtuosismo, ma non lo restituisce in modo accademico e applicativo. Con coraggio conserva solo l'essenziale, ripristinando così la diagonale della rosa di Gauguin e rivisitando i girasoli di Van Gogh, ma senza i fiori. Lo spettatore entra così nel suo mondo, scambiando il mondo con i suoi dipinti attraverso i suoi occhi.
I sentimenti di Maryam
Dall'ingenuità di un mazzo di fiori alla complessità di un volto, passando per la dolcezza di un paesaggio, Maryam esprime il suo stato d'animo, l'ispirazione di un momento, un momento di bellezza venato di gioia o di malinconia. Abbandona un dipinto solo dopo averlo firmato, per poi investire in un altro.
Forme e colori di Maryam
Dalle prospettive troncate, al sovraccarico o alla riserva di colori, Maryam affronta coraggiosamente ogni soggetto con forme e colori, creando un mondo vivo, armonioso e benevolo.
I colori del cuore di Maryam
Getta il pennello sulla tela con ampi gesti, scegliendo i colori più vivaci. Thierry Dufresne, storico dell'arte francese, direbbe del lavoro di Maryam: "Quando ho visto per la prima volta i suoi disegni e le sue composizioni, ho capito subito cosa stava facendo e cosa cercava di trasmettere attraverso le sue opere. Fu un ritorno alle origini. Quando tutte le forme erano una sola luce e tutte erano uguali."
Maryam mette molta sincerità, armonia e gentilezza nelle sue opere.
L'arte ha offerto a Maryam Alakbarli una meravigliosa opportunità di esprimere il suo amore per la natura in tutte le sue manifestazioni, per trasmettercelo in modo abbagliante attraverso le sue opere.